Da: La fine del mondo e altri racconti, Locarno : Armando Dadò, 1995.

Lettura di Gabriele, 6 maggio 2020

INTRODUZIONE
Fonte della citazione su Robert Walser
LETTURA 1: Cenere, lancetta, matita e fiammifero
LETTURA 2: Cara piccola rondinella
COMMIATO

LINK UTILI

COMMENTI E CHIACCHIERE

Cristina M: Che tenerezza Gabriele, non posso che ringraziarti
Stefania:  Gabriele grazie deliziosi questi racconti….. il magnifico rapporto con le piccole cose e le piccole creature che tante persone vivono con distacco ingiustamente perché tutto ac compagna la nostra esistenza e ne è parte integrante! Dalla mia finestra careggina  fino ad ora c’è stato un turbinio di rondini quelle piccole con l’impeccabile pettino bianco. Avrei voluto scrivere io quella letterina !!  Buona serata e a domani !!
Donata: Cara Stefania, non ti conosco ma ti auguro  una breve permanenza careggina. È vero, se ne vedono tantissime e adesso che si fanno tutte le attività a finestre spalancate  lo stridere continuo del loro volo fa tanta compagnia. Auguri ! E buona serata a tutti .
Cristina M: Mi sono appuntata una frase del primo racconto che vi scrivo perchè, secondo me, fa bene leggerla di nuovo: “guardarsi attentamente intorno per scoprire cose che meritano di essere guardate con cura e attenzione”.
Roberto: Bellissima e struggente la descrizione del fiammifero!!
Francesca: Grazie per questo tenero Walser del quale ho letto anni fa e con grande piacere “la passeggiata” e infine grazie di cuore per avermi dato il benvenuto in questo gruppo. Un saluto affettuoso a tutti




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *