Da: Siamo spiacenti di, Milano : Mondadori, 1960.
Lettura di Gabriele, 7 maggio 2020
LINK UTILI
- Una breve scheda sul libro redatta dall’editore: https://www.oscarmondadori.it/libri/siamo-spiacenti-di-dino-buzzati/
- Per le notizie più generali rimandiamo alla voce su Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Dino_Buzzati
COMMENTI E CHIACCHIERE
Francesca: Che bello trovarvi! Come sempre mi dà gioia
Brenda: Grazie Gabriele per avermi fatto conoscere tutti questi autori per me nuovi e ognuno interessante a modo suo.
Stefania: Troppo ironico e divertente amara realtà . Grazie Gabriele anche per stasera l’angolo di amenità che ci hai regalato mi ha fatto compagnia !! Buona serata a tutti 🤗🤗
Maria Chiara: Mi chiedo se con il cinismo si riesce a fare riflettere la gente o se è la perplessità che prende il sopravvento. In ogni modo sono pagine piacevoli da ascoltare ( bravissimo il lettore!) Scritte molto bene. Grazie Gabriele delle belle letture di questa settimana ognuna così diversa e ricca .
Cristina M: In giardino, con le cuffie, ascolto le tue deliziose perle e mi diverto come una scema mentre il vicinato si chiede cosa mai ci sarà da ridere… Grazie di cuore.
Comunque secondo me l’ingegnere non stava tornando da una bisca clandestina. Probabilmente stava solamente aiutando qualche poverello… disgraziato!
Francesca: Grazie Gabriele, tu bravissimo e le letture molto divertenti. Un abbraccio a tutti